attendere prego ...
viabizzuno

worldit

iscriviti alla newsletter

iscriviti alla newsletter

world

negozio camper a milano, kengo kuma
luogo:milano
progetto:kengo kuma & associates
committente:camper
progetto illuminotecnico:kengo kuma & associates
foto:zeno zotti
direzione lavori:danilo belloni
semplicità e materia sono gli elementi alla base del progetto dello studio kengo kuma & associates per il nuovo showroom dell’azienda spagnola di calzature nella via più elegante di milano. la prova che si possono disegnare interventi innovativi a partire dalla relazione tra un dettaglio, un piccolo oggetto - come un paio di scarpe - e la struttura che lo deve contenere ed esporre. tutti i muri del negozio sono stati interamente rivestiti di tavole di compensato, unite e montate con il sistema più semplice ed essenziale possibile. un materiale economico ma al tempo stesso pratico e molto caldo al tatto, in grado di comunicare un messaggio efficace. ciascuna tavola nasconde all’interno sia le luci per l’espositore sia quelle per enfatizzare la profondità della costruzione: a fronte della semplicità del materiale, il sistema di illuminazione integrato è dunque estremamente sofisticato: non sono visibili tracce di cablatura neanche nei punti di giuntura in quanto i cavi corrono attraverso piccoli buchi all’interno delle tavole. l’idea alla base dell’utilizzo dei pannelli in legno era quella di farli apparire come una semplice griglia di 32X32cm, una dimensione che segue il formato standard delle scarpe che vengono esposte nei negozi. tuttavia, grazie alla diversa posizione dei pannelli verticali, il sistema si rivela improvvisamente una costruzione molto complessa e tridimensionale e dall’aspetto casuale se vista in prospettiva. la scelta dei materiali si è dunque limitata ai pannelli di compensato per i muri e alla pietra naturale per il pavimento. tuttavia, sia la finitura a nudo dei pannelli che le superfici eterogenee delle lastre di calcare, trattate con acido, riempiono lo spazio con toni diversi e ricche tessiture. questa dualità tra un approccio semplice e basico a prima vista e uno sofisticato/complesso a uno sguardo più attento è la cifra più significativa del progetto di questo spazio, che richiama l’attitudine dell’azienda committente nei confronti del design.
HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 3.12 secondi - Powered by Simplit CMS