
progetti | Viabizzuno progettiamo la luce
scopri tutti i progetti e i lavori Viabizzuno in collaborazione con i più importanti architetti e progettisti nel mondo.
it
casa a neumarkt
luogo:neumarkt in der oberpfalz, germania
progetto:berschneider + berschneider
committente:privato
progetto illuminotecnico:berschneider + berschneider, architekten bda innenarchitekten bdia
foto:photographie petra kellner
una casa moderna, dall’architettura anticonvenzionale, ma ben integrata nel contesto della città vecchia. questa la sfida alla base del progetto dello studio berschneider + berschneider: collocare un ‘blocco’ dalle linee fortemente geometriche nella vecchia planimetria della città, tra le abitazioni e le mura della viehmarkt. all’interno, un arredamento integrato e prodotto a livello locale rende l’abitazione più spaziosa. materiali e superfici del pavimento si estendono anche alle pareti, alle porte e ai mobili. ogni dettaglio è stato attentamente studiato, così come la qualità dei materiali in ogni ambiente. inoltre, la progettazione è avvenuta nel segno dell’ecologia: la pompa di calore fornisce acqua calda e l’energia ricavata rifornisce anche il sistema fotovoltaico installato sul tetto. la luce naturale e l’illuminazione in generale sono elementi progettuali importanti. la valutazione di quanta luce naturale potesse penetrare all’interno dell’edificio, in base all’estensione degli edifici confinanti è stata un’altra sfida per lo studio. nonostante gli spazi ridotti, gli architetti sono riusciti ad ‘aprire’ i piani e a progettare un tetto spazioso; anche gli ambienti interni acquistano così molto più respiro. inoltre, con le aperture della facciata che portano la luce del giorno nell’abitazione, si creano diversi scenari luminosi: luce naturale, ombre, riflessi. al celeste dell’involucro esterno si contrappone la luce calda che filtra dagli ambienti interni. è questa che rende già da fuori l’idea di un atmosfera rilassata e famigliare. quando la luce è accesa, la casa diventa calda, accogliente, viva. un calore che avvolge la famiglia o il visitatore sin dall’ingresso, dove il c2 led collocato sopra lo stipite della porta scalda le pareti interne, in metallo. lo stesso corpo illuminante evidenzia alcune superfici in legno, verticali e orizzontali, degli interni, mentre spetta al c2 rotante il compito di illuminare il grande specchio collocato sui due rubinetti del bagno padronale, dove il 13x8 regala un’atmosfera intima ed elegante alla vasca da bagno. il contrasto fra esterno e interno è accentuato anche dalla luce del terrazzo, con gli zero collocati nel pavimento che ravvivano la parete grande, mentre il c2 posto sotto i bordi delle ringhiere definisce, lungo il pavimento, il lato più esterno.
scorri