
progetti | Viabizzuno progettiamo la luce
scopri tutti i progetti e i lavori Viabizzuno in collaborazione con i più importanti architetti e progettisti nel mondo.
grand hotel elle decor
luogo:palazzo morando, milano, italia
progetto:studio citterio viel
committente:hearst magazine
responsabile tecnico di zona:matteo vivian
foto:pietro savorelli
palazzo morando, nel cuore
del quadrilatero della moda di milano,
ha ospitato la seconda edizione
di ‘elle decor grand hotel’
con l’allestimento ‘the open house’
con cui lo studio antonio citterio patricia viel,
con una grande esperienza nel campo
dell’hôtellerie, ha voluto indagare
sulle nuove possibilità degli alberghi.
immaginando che le camere dell’hotel
potessero occupare virtualmente i piani
superiori del palazzo storico, il progetto
si è concentrato sugli spazi
pubblici che ospitano funzioni diverse:
dalla fruizione di opere d’arte,
alla proiezione di film fuori dal normale
circuito delle sale cinematografiche,
occasioni di acquisto selezionate,
esperienze culinarie privilegiate.
reinventando la sequenza classica
degli ambienti e abolendo la reception
tradizionale, ogni spazio è stato pensato
come un progetto di interior design
che comprende arredi su misura,
rivestimenti di pavimenti e pareti,
un’accurata tavolozza colori
e un progetto di illuminazione
delle luci Viabizzuno.
l’accesso dal cortile del palazzo settecentesco,
le luci appena accennate delle lampade lanterna
e il riverbero argentato del bancone
del bar accolgono gli ospiti in un’atmosfera
quasi sospesa nel tempo, fuori dai rumori della città.
il percorso inizia dalla biblioteca,
un ambiente intimo illuminato da una luce
generale confortevole e virtualmente riscaldato
dalla videoinstallazione che riproduce
le fiamme del camino.
accenti di luce illuminano
i titoli nelle librerie lungo la parete
elegantemente rivestita in tessuto
pied-de-poule. le lampade da terra fiore
progettate da peter zumthor affiancano
il comodo divano per la lettura e il tavolino,
firmati antonio citterio, mentre sullo sfondo
l’installazione grafica stampata su tulle replica
l’architettura di palazzo morando.
nel ristorante ‘the chef’s table’,
gli apparecchi di illuminazione
a sospensione n55 cablati
con propulsore dinamico 65 750 mA
e con opportuna lente lensoptica garantiscono
un buon livello di illuminamento
e un alto comfort visivo,
rivelando le attività dello chef nella cucina
a vista e i segreti delle sue preparazioni.
le lampade sul sole va, disegnate
dagli architetti neri&hu e frutto
dell’artigianalità di Viabizzuno
nella lavorazione dell’ottone e della pelle,
illuminano il profumato mercato dei fiori.
mentre un abile fioraio realizza le sue composizioni,
i micromen su mensolona,
come preziosi gioielli, illuminano
con discrezione ed eleganza
una successione di vasi in vetro e splendide piante.
nello spazio della spa,
gli apparecchi di illuminazione n55,
grazie alla grande qualità della luce
e all’indice di resa cromatica
(CRI – color rendering index)
altissimo, pari a 98, esaltano
il colore e la matericità del legno
naturale e l’opera in marmo nero
liquid marble di mathieu lehanneur,
visibile dalla grande vetrina
che affaccia su via sant’andrea.
nell’ultimo spazio del percorso,
il concept store, il sistema d’arredo
men sole dà risalto ai preziosi
oggetti esposti con una luce frontale
e aggiunge profondità e tridimensionalità
con l’illuminazione del fondale.
scorri